Tag: stintino

  • 72 Ore ad Alghero: Itinerario Perfetto per un Weekend Lungo nella Riviera del Corallo

    72 Ore ad Alghero: Itinerario Perfetto per un Weekend Lungo nella Riviera del Corallo

    Alghero, con il suo fascino catalano, le spiagge da cartolina e l’ottima cucina, è perfetta per un weekend lungo di 3 giorni. Ecco un itinerario dettagliato per scoprire la città e i suoi dintorni senza fretta, con il giusto mix di cultura, mare e buon cibo.

    Giorno 1: Scoprire Alghero Città

    Mattina: Centro Storico e Cultura

    • Passeggiata lungo le Mura – Parti da Porta Terra e percorri i bastioni al mattino quando la luce è perfetta per le foto
    • Cattedrale di Santa Maria – Ammira il mix di stili architettonici e sali sulla torre per la vista panoramica
    • Museo del Corallo – Scopri perché Alghero è chiamata la “Riviera del Corallo”

    Pranzo

    🍽️ Trattoria Lo Romano – Assaggia la favolosa fideuà (la paella di pasta) o i ricci di mare (di stagione)

    Pomeriggio: Relax e Shopping

    • Spiaggia di San Giovanni – Un’oasi a due passi dal centro
    • Shopping in Via Carlo Alberto – Negozi di artigianato, corallo e prodotti tipici
    • Visita alla Cantina Sella & Mosca (a 15 minuti dal centro) – Degustazione di vini locali

    Sera

    🌅 Aperitivo al tramonto sul Bastione della Maddalena
    🍽️ Cena al ristorante Al Tuguri per provare la cucina sardo-catalana
    🍸 Drink serale in uno dei wine bar di Piazza Civica

    Giorno 2: Grotte di Nettuno e Sassari

    Mattina Avventurosa

    • Escursione alle Grotte di Nettuno
      Scegli tra:
      🚤 Tour in barca dal porto (con commento guidato)
      🚶♂️ Scala del Cabirol (654 gradini da Capo Caccia) per i più sportivi

    Pranzo con Vista

    🍽️ Ristorante La Lepanto a Capo Caccia – Ottimo pesce fresco con panorama mozzafiato

    Pomeriggio: Sassari (40 minuti da Alghero)

    • Centro Storico:
      • Piazza d’Italia e Palazzo della Provincia
      • Cattedrale di San Nicola (mix di stili romanico, gotico e barocco)
      • Museo Sanna (importante museo archeologico)
    • Luoghi Insoliti:
      • Fontana di Rosello (simbolo della città)
      • Mercato Civico (per assaggiare i formaggi locali)

    Cena a Sassari

    Rientro ad Alghero (40 minuti)

    • Possibilità di pernottare a Sassari se si vuole dedicare più tempo alla città

    Giorno 3: Escursione a Stintino e La Pelosa

    Mattina: Spiaggia da Sogno

    • Spiaggia della Pelosa – Arriva presto per goderti questo paradiso
    • Visita al Museo della Tonnara – Per capire la tradizione della pesca

    Pranzo

    🍽️ Ristorante Silvestrino a Stintino – Specialità di pesce e ottima bottarga

    Pomeriggio Alternativo (scegli una opzione)

    1. Isola dell’Asinara – Escursione in barca e visita al parco nazionale
    2. Argentiera – Ex villaggio minerario con spiagge selvagge
    3. Relax a Mugoni – Spiaggia ampia con servizi, perfetta per famiglie

    Sera di Ritorno ad Alghero

    🍽️ Ultima cena al Ristorante La Botteghina per i sapori autentici
    🍦 Gelato artigianale da Gelateria I Bastioni prima del rientro

    Consigli Utili per 72 Ore ad Alghero

    • Muoversi: Auto indispensabile per le escursioni. Per La Pelosa considerare il bus stagionale
    • Biglietti: Prenotare in anticipo per Grotte di Nettuno (specie in alta stagione)
    • Orari: Musei spesso chiusi il lunedì, verificare prima
    • Abbigliamento: Scarpe comode per le scalinate e scarpette da scogli per lo snorkeling

    Dove Dormire

    • Luxury: Villa Las Tronas (spa con vista mare)
    • Mid-range: Hotel Catalunya (centro storico)
    • Budget: B&B Casa Miali (accogliente e centrale)

    Conclusione

    In 72 ore ad Alghero puoi vivere l’essenza della Sardegna nord-occidentale: storia catalana, natura incontaminata, mare da sogno e una cucina indimenticabile. Ogni momento sarà ben speso tra relax e avventure indimenticabili.

    Hai già fatto un weekend lungo ad Alghero? Condividi la tua esperienza nei commenti!