L’arcipelago della Maddalena, con le sue sette isole principali e numerosi isolotti, rappresenta uno dei gioielli più preziosi del Mediterraneo. Tra queste, La Maddalena e Caprera spiccano come mete imperdibili per chi cerca acque turchesi, spiagge da sogno e natura incontaminata. Scopriamo insieme cosa rende queste isole un vero paradiso terrestre.
🌊 Perché Scegliere La Maddalena e Caprera?

1. Acque Cristalline e Spiagge da Favola
- Spiaggia Rosa (Budelli): Iconica per la sua sabbia rosata, accessibile con escursioni in barca
- Cala Coticcio (Caprera): Chiamata la “Tahiti sarda”, con sabbia bianca e acqua trasparente
- Cala Francese (La Maddalena): Fondali perfetti per lo snorkeling tra pesci colorati
2. Parco Nazionale Protetto
- Area marina tutelata dal 1994
- Ecosistema unico con oltre 700 specie vegetali e animali
- Regole severe per preservare la purezza delle acque
3. Storia e Cultura Affascinanti
- Museo Garibaldino a Caprera, casa dell’Eroe dei Due Mondi
- Fortezze militari del ‘700 a La Maddalena
- Architettura tipica con case color pastel e stradine acciottolate

🚤 Come Esplorare le Isole
Tour in Barca Imperdibili
- Giro dell’arcipelago completo (7-8 ore)
- Tappe: Spargi, Budelli, Santa Maria
- Costo: ~€60-80 a persona
- Noleggio gommone (per libertà di movimento)
- Prezzi: da €150/giorno
- Consigliato per piccoli gruppi
- Escursioni in kayak
- Percorsi guidati tra le calette nascoste
- Ideale per gli amanti dello sport

🏖️ Le 5 Spiagge da Non Perdere
Spiaggia | Isola | Caratteristiche | Accessibilità |
---|---|---|---|
Cala Coticcio | Caprera | Acque caraibiche, sabbia finissima | A piedi (30′ cammino) |
Testa di Polpo | La Maddalena | Scogli levigati, snorkeling | Facile, vicino al paese |
Cala Serena | Caprera | Solitaria, natura selvaggia | In barca o trekking |
Monti di Rena | La Maddalena | Dune di sabbia bianca | Accesso diretto in auto |
Cala Brigantina | Caprera | Fondali ricchi di vita marina | Solo via mare |
🍴 Dove Mangiare con Vista Mare
A La Maddalena
- Trattoria del Porto: Specialità di pesce fresco con terrazza sul molo
- Ristorante Garibaldi: Cucina tradizionale in pieno centro
A Caprera
- Bar da Pino: Panini e piatti veloci vicino alle spiagge
- Agriturismo Stagnali: Prodotti locali in ambiente rustico
ℹ️ Info Utili per la Visita
- Come arrivare: Traghetti da Palau (15-20 minuti, €20-30 a/r con auto)
- Periodo migliore: Maggio-giugno e settembre per evitare la folla
- Dove dormire:
- Hotel a La Maddalena per la vita notturna
- B&B a Caprera per la tranquillità
- Cosa portare:
- Scarpe da scoglio
- Maschera e boccaglio
- Crema solare ecologica

🌅 Esperienze Uniche da Vivere
- Tramonto da Punta Tegge (Caprera)
- Vista panoramica sull’arcipelago
- Luogo perfetto per foto romantiche
- Snorkeling a Cala Corsara (Spargi)
- Fondali ricchi di coralli e pesci tropicali
- Passeggiata nel centro storico di La Maddalena
- Shopping tra botteghe artigiane
- Gelato artigianale sul porto
📌 Consigli per una Visita Perfetta
✔ Prenotare con anticipo in alta stagione
✔ Rispettare le norme del Parco Nazionale
✔ Provare la “zuppa di arselle” (piatto tipico)
✔ Visitare anche le isole minori (Spargi, Budelli)

La Maddalena e Caprera offrono un’esperienza unica nel Mediterraneo, dove natura, storia e mare si fondono in perfetta armonia. Che tu cerchi relax su spiagge bianche o avventure in barca tra gli isolotti, queste isole sapranno regalarti emozioni indimenticabili.
Hai già visitato questo paradiso?