Alghero, soprannominata la “Barceloneta sarda”, è una città affascinante che unisce storia, cultura e natura in modo unico. Con il suo centro storico medievale, le mura antiche e il mare cristallino, Alghero è una delle mete più amate della Sardegna. Scopriamo insieme cosa rende questa città così speciale, tra le sue radici catalane e le bellezze naturali.
Il Centro Storico: Un Viaggio nel Tempo

Le Origini Catalane
Alghero fu fondata dai Genovesi nel XII secolo, ma è sotto il dominio catalano-aragonese che la città ha sviluppato la sua identità unica. Ancora oggi, il catalano è una lingua ufficiale insieme all’italiano, e le insegne delle vie sono bilingue.
Cosa Vedere
- Mura di Alghero: Passeggia lungo le antiche mura che circondano il centro storico, soprattutto al tramonto, quando il sole tinge il mare di colori caldi.
- Cattedrale di Santa Maria: Un mix di stili gotico, rinascimentale e barocco, con una facciata imponente e un campanile che domina la città.
- Torri di Difesa: Le torri come la Torre di Sulis e la Torre di San Giacomo raccontano la storia della città come fortezza militare.
Curiosità
Alghero è una delle poche città al mondo dove si parla ancora il catalano, eredità del dominio aragonese.
Il Porto e il Lungomare: Tra Tradizione e Modernità

Il Porto Vecchio
Il porto vecchio è il cuore pulsante della città, dove i pescatori riparano le reti e le barche colorate si dondolano sull’acqua. È il luogo ideale per assaggiare il pesce fresco nei ristoranti tipici.
Il Lungomare
Il lungomare Dante è una passeggiata suggestiva che costeggia il mare, perfetta per una passeggiata romantica o per ammirare il tramonto. Lungo il percorso, troverai caffè, gelaterie e negozi di artigianato locale.
Le Grotte di Nettuno: Un Capolavoro della Natura

La Visita
Le Grotte di Nettuno sono una delle attrazioni naturali più spettacolari della Sardegna. Situate a Capo Caccia, si raggiungono in barca da Alghero o scendendo la Escala del Cabirol, una scalinata di 654 gradini scavata nella roccia.
Cosa Vedere
- Sala della Reggia: Con stalattiti e stalagmiti che creano forme suggestive.
- Lago Lamarmora: Un lago salato interno che riflette le formazioni rocciose.
Curiosità
Le grotte devono il loro nome al dio romano Nettuno, dio del mare, e sono state esplorate per la prima volta nel XVIII secolo.
Le Spiagge di Alghero: Mare da Sogno

Spiagge da Non Perdere
- Spiaggia di Maria Pia: Una delle più famose, con dune di sabbia fine e pinete ombreggiate.
- Spiaggia del Lazzaretto: Ideale per famiglie, con acque basse e cristalline.
- Spiaggia di Mugoni: Lunga e ampia, perfetta per chi cerca relax e spazio.
Consigli
Le spiagge di Alghero sono attrezzate con servizi, ma se vuoi evitare la folla, visita quelle più piccole e nascoste come Cala Dragunara.
Cosa Assaggiare ad Alghero
Piatti Tipici
- Aragosta alla Catalana: Il piatto simbolo di Alghero, con aragosta bollita condita con pomodoro, cipolla e prezzemolo.
- Paella di Mare: Un’eredità catalana, con riso, frutti di mare e pesce fresco.
- Bottarga: Uova di muggine essiccate, spesso grattugiate su spaghetti o servite con olio e limone.
Vini
- Vermentino di Sardegna: Un vino bianco fresco e aromatico, perfetto con il pesce.
- Cannonau: Un vino rosso robusto, ideale con i piatti di carne.
Dove Alloggiare ad Alghero
Opzioni di Lusso
- Villa Las Tronas: Un hotel storico con vista panoramica sul mare, ideale per un soggiorno romantico.
- Hotel Carlos V: Un elegante hotel nel centro storico, con camere spaziose e servizi di alta qualità.
Opzioni Economiche
- B&B Alghero Centro: Un bed and breakfast accogliente e ben posizionato.
- Resort Calik: A pochi minuti dal centro, con piscina e giardino.
Come Muoversi ad Alghero
Il centro storico di Alghero è facilmente esplorabile a piedi. Per raggiungere le spiagge o le grotte, puoi noleggiare un’auto o utilizzare i bus locali. Le escursioni in barca sono un’ottima opzione per visitare le calette e le grotte marine.
Alghero è una città che ti conquista con il suo mix unico di storia, cultura e natura. Tra le sue radici catalane, il mare cristallino e le grotte spettacolari, ogni angolo di Alghero racconta una storia.
Non dimenticare di acquistare del corallo rosso nelle botteghe del centro storico, o se sei appassionata di moda di visitare l’atelier di Antonio Marras, celebre sarto algherese famoso nel mondo. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile, tra sapori autentici e paesaggi mozzafiato.