Tag: gallura

  • 72 Ore a Olbia: Itinerario Completo tra Costa Smeralda, Archeologia e Tavola Gallurese

    72 Ore a Olbia: Itinerario Completo tra Costa Smeralda, Archeologia e Tavola Gallurese

    Giorno 1: Olbia e i suoi Tesori

    Mattina: Scoprire la Città

    • Museo Archeologico (reperti fenici, romani e medievali)
    • Basilica di San Simplicio (XI secolo, capolavoro romanico)
    • Area Archeologica (tombe puniche e resti romani)
    • Mercato Civico (assaggi di formaggi e salumi locali)

    Pranzo Tipico

    🍽️ Ristorante Gallura – Specialità:

    • Zuppa gallurese (piatto di pane e formaggio)
    • Culurgiones (ravioli ripieni di patate e menta)

    Pomeriggio: Mare Urbano

    • Spiaggia del Pellicano (a 5 minuti dal centro)
    • Passeggiata al Porto Vecchio (atmosfera caratteristica)
    • Visita alla Cantina (degustazione di Vermentino DOCG)

    Sera

    🌅 Aperitivo al Caffè Europa in Piazza Margherita
    🍽️ Cena da Ristorante Jazz (pesce fresco e atmosfera raffinata)
    🚶♂️ Passeggiata lungo Corso Umberto (vetrine e gelaterie)

    Giorno 2: Costa Smeralda e Arcipelago

    Mattina: Porto Cervo e Spiagge

    • Porto Cervo (passeggiata tra lusso e architettura)
    • Spiaggia del Principe (una delle più belle della zona)
    • Capriccioli (cala con granito rosa e acque cristalline)

    Pranzo con Vista

    🍽️ Ristorante Phi Beach (a Baja Sardinia, cucina gourmet sul mare)

    Pomeriggio: Escursione in Barca

    • Arcipelago della Maddalena (Spargi, Budelli)
    • Snorkeling nelle cale più belle
    • Tramonto dal Belvedere di Caprera

    Sera

    🍽️ Cena tipica a Agriturismo Saltara (cucina gallurese autentica)

    Giorno 3: Arcipelago e Tradizione

    Opzione A: La Maddalena e Caprera

    • Museo Garibaldi (a Caprera)
    • Cala Coticcio (trekking e mare paradisiaco)
    • Visita al Paese della Maddalena

    Opzione B: Interno Gallurese

    • Aggius (paese museo con tradizione tessile)
    • Santissima Trinità di Saccargia (basilica romanica)
    • Lago Liscia (paesaggi incontaminati)

    Pranzo Tipico

    🍽️ Agriturismo Mannu (porceddu e piatti della tradizione)

    Pomeriggio Rientro: Ultime Scoperte

    • Shopping di prodotti tipici in centro
    • Relax finale alla spiaggia di Pittulongu
    • Gelato artigianale da Gelateria Biancospino

    Dove Dormire

    • Lusso: Hotel Abi d’Oru (spiaggia privata)
    • Mid-range: B&B Casa Cabu Abbas (centro storico)
    • Budget: Ostello Olbia (vicino alla stazione)

    Consigli Utili

    • Noleggio auto/barche: Essenziale per esplorare la zona
    • Abbigliamento: Elegante casual per Porto Cervo, sportivo per le escursioni
    • Prenotazioni: Necessarie per ristoranti stellati in alta stagione

    Cosa Portare a Casa

    • Bottarga di muggine
    • Miele di corbezzolo
    • Tappeti di Aggius
    • Vino Vermentino DOCG

    Conclusione

    Olbia è la porta d’accesso perfetta per scoprire la Gallura, tra spiagge da cartolina, storia affascinante e tradizioni genuine. In 72 ore potrete assaporare l’essenza di questa terra tra mare e montagna, lusso e semplicità.

    Prossima tappa in Sardegna? Raccontateci le vostre esperienze nei commenti!