La Sardegna, con la sua natura selvaggia, strade panoramiche e dislivelli variabili, è un vero paradiso per i ciclisti. Che tu sia un amante del cicloturismo, un appassionato di mountain bike o cerchi un’avventura in famiglia, l’isola offre percorsi per tutti i livelli.
Ecco una guida ai migliori itinerari in bicicletta in Sardegna, tra costa, entroterra e siti archeologici.

🚴 Percorsi su Strada (Cicloturismo)
1. Costa Smeralda e Golfo di Arzachena
📍 Partenza/Arrivo: Olbia – Porto Cervo (circa 50 km)
🌟 Difficoltà: Media (alcuni saliscendi)
📌 Cosa vedrai:
- Spiagge da sogno (Rena Bianca, Capriccioli)
- Panorami sul mare mozzafiato
- Borghi eleganti come Porto Rotondo
2. Strada Statale 125 (Orientale Sarda)
📍 Percorso: Tortolì – Santa Maria Navarrese – Baunei (40 km)
🌟 Difficoltà: Impegnativa (curve e salite ripide)
📌 Cosa vedrai:
- Scogliere a picco sul mare
- Accesso a Cala Goloritzé (patrimonio UNESCO)
- Vedute sulla costa degli olivastri

3. Sulcis: Da Sant’Antioco a Nebida
📍 Percorso: Circa 60 km (andata e ritorno)
🌟 Difficoltà: Media
📌 Cosa vedrai:
- Ex miniere come Porto Flavia
- Falesie spettacolari
- Tramonti sul mare
🚵 Percorsi Off-Road (Mountain Bike)
4. Trenino Verde della Sardegna (Mandas – Arbatax)
📍 Percorso: 159 km (anche a tappe)
🌟 Difficoltà: Medio-alta
📌 Cosa vedrai:
- Trenino storico che affianca il percorso
- Foreste e canyon
- Ponti ferroviari panoramici

5. Monte Limbara (Gallura)
📍 Percorso: Anello di 30 km circa
🌟 Difficoltà: Impegnativa (dislivello di 800 m)
📌 Cosa vedrai:
- Vette granitiche
- Punti panoramici su tutta la Gallura
6. Parco di Porto Conte (Alghero)
📍 Percorso: 20 km tra sentieri e sterrati
🌟 Difficoltà: Facile-media
📌 Cosa vedrai:
- Falesie di Capo Caccia
- Grotte neolitiche

👨👩👧👦 Percorsi Facili per Famiglie
7. Pista Ciclabile di Poetto (Cagliari)
📍 Percorso: 8 km (lungomare)
🌟 Difficoltà: Facilissima
📌 Cosa vedrai:
- Spiaggia cittadina
- Vista sul Sella del Diavolo
8. Lago di Baratz (Sassari)
📍 Percorso: Anello di 5 km
🌟 Difficoltà: Facile
📌 Cosa vedrai:
- Unico lago naturale sardo
- Oasi faunistica

📌 Consigli per Ciclisti in Sardegna
✔ Noleggio bici: Disponibile in molte località turistiche.
✔ Periodo migliore: Aprile-giugno e settembre-ottobre (evitare luglio/agosto per il caldo).
✔ Sicurezza: Portare sempre acqua, kit di riparazione e luci.
✔ Mappe: App come Komoot o Strava aiutano a pianificare.
🚲 Perché Scegliere la Sardegna per un Viaggio in Bicicletta?
✅ Varietà di paesaggi (dalle coste alle montagne)
✅ Traffico ridotto fuori dalle città
✅ Accoglienza cicloturistica (molte strutture sono bike-friendly)
Hai mai pedalato in Sardegna? Qual è il tuo percorso preferito?