Tag: cantine Alghero

  • Alghero e la Riviera del Corallo: Cosa Vedere Oltre le Mura

    Alghero e la Riviera del Corallo: Cosa Vedere Oltre le Mura

    Alghero, la “piccola Barcellona sarda”, è famosa per il suo centro storico catalano, le mura affacciate sul mare e il corallo rosso. Ma la sua vera ricchezza si scopre oltre le antiche fortificazioni, tra spiagge da sognoscogliere mozzafiato e tesori nascosti della Riviera del Corallo. Ecco una guida completa a cosa vedere e fare nei dintorni di Alghero, per un viaggio indimenticabile tra natura, storia e tradizioni.


    🌊 1. Le Spiagge più Belle della Riviera del Corallo

    ✔ Spiaggia di Maria Pia

    • Distanza da Alghero: 5 minuti in auto
    • Perché andare: Dune di sabbia bianca, pineta ombreggiata e mare turchese.

    ✔ Spiaggia del Lazzaretto

    • Distanza: 10 minuti in auto
    • Caratteristica: Scogli piatti e acqua cristallina, perfetta per snorkeling.

    ✔ Spiaggia di Mugoni

    • Distanza: 15 minuti in auto
    • Ideale per: Famiglie (acqua bassa e servizi completi).

    🏰 2. Capo Caccia e la Grotta di Nettuno

    Escursione in barca o via terra

    • In barca: Partenza dal porto di Alghero (30 minuti, €15-20 a persona).
    • Via terra: 654 gradini della Escala del Cabirol (vista panoramica mozzafiato).

    Cosa vedere nella grotta

    • Lago Lamarmora (specchio d’acqua salata)
    • Sale delle Colonne (con stalattiti maestose)

    🚤 3. Tour in Barca alle Grotte Marine

    Grotte da non perdere

    GrottaCaratteristica
    Grotta VerdePitture preistoriche e acqua fluorescente
    Grotta dei RicamiFormazioni coralline simili a merletti
    Grotta del NaufragoScultura naturale che ricorda un volto

    Consiglio: Prenota un tour al tramonto per vedere le scogliere colorarsi di rosso.


    🍷 4. Cantine e Degustazioni nel Territorio

    Aziende vinicole da visitare

    • Sella & Mosca: Storica cantina con museo del vino (prova il Torbato).
    • Tenute Ledà: Vista sulle vigne con degustazione di Vermentino.

    Altri prodotti tipici

    • Olio DOP di Alghero
    • Aragosta alla catalana (da assaggiare nei ristoranti del porto)

    🚴 5. Itinerari nella Natura

    In bici

    • Pista ciclabile Alghero-Bosa (in costruzione, tratti già percorribili).

    A piedi

    • Sentiero di Porto Conte: Tra torri spagnole e falesie.

    In kayak

    • Noleggio a Fertilia per esplorare le cale nascoste.

    🏛️ 6. Siti Archeologici e Storici

    Necropoli di Anghelu Ruju

    • Cosa è: Tombe preistoriche scavate nella roccia (3500-1800 a.C.).

    Villa Romana di Sant’Imbenia

    • Perché visitarla: Mosaici ben conservati e vista sul mare.

    🛍️ 7. Shopping e Artigianato

    Cosa comprare

    • Gioielli in corallo (controllate il certificato di autenticità!)
    • Ceramiche sarde nelle botteghe del centro

    Dove

    • Via Carlo Alberto (negozi storici)
    • Mercato settimanale a Fertilia (mercoledì mattina)

    🌅 8. Esperienze Uniche

    Volo in parapendio

    • Dove: Da Monte Doglia (vista su Alghero e Capo Caccia).

    Cena in agriturismo

    • Da provare“Sa Mandra”, con menu a base di maialetto e formaggi locali.

    Tour in trenino

    • Percorso: Alghero-Fertilia-Porto Conte (ideale per famiglie).

    📌 Consigli Utili

    ✔ Muoversi: Auto utile per esplorare la costa, ma il centro è pedonale.
    ✔ Biglietti: Prenotare online per Grotta di Nettuno in alta stagione.
    ✔ Clima: Maggio-giugno e settembre sono i mesi migliori.


    Conclusione: Alghero è Solo l’Inizio!

    Oltre le sue mura, la Riviera del Corallo offre spiagge da sogno, avventure nella natura e sapori indimenticabili. Che tu preferisca relax, cultura o attività, questa zona della Sardegna saprà sorprenderti.

    Hai già visitato questi luoghi?