Tag: abbinamenti vini pesce Sardegna

  • Dove Gustare il Pesce più Fresco della Sardegna

    Dove Gustare il Pesce più Fresco della Sardegna

    La Sardegna, con le sue acque cristalline, offre una tradizione marinara ricca di sapori autentici. Ogni tratto di costa nasconde specialità uniche, preparate con pescato del giorno e ricette tramandate da generazioni. Ecco una guida alle località imperdibili e ai piatti più caratteristici da provare.


    📍 Costa Nord: Aragoste e Bottarga

    Palau e Arcipelago della Maddalena

    • Aragosta alla catalana (lessata e servita con olio, limone e cipolla)
    • Spaghetti ai ricci di mare (con la polpa fresca dei ricci)

    Stintino e Asinara

    • Frittura di paranza (alici, triglie e gamberetti fritti croccanti)
    • Bottarga di muggine (uova di cefalo essiccate, grattugiate su spaghetti)

    📍 Alghero e Riviera del Corallo: Sapori Catalani

    • Fideuà (simile alla paella, ma con pasta al posto del riso, condita con crostacei)
    • Zuppa di pesce alla algherese (scorfano, gallinella e triglie in umido con pomodoro)

    📍 Costa Sud e Cagliari: Tonno e Fritture

    Carloforte (Isola di San Pietro)

    • Tonno rosso alla carlofortina (in carpaccio, alla griglia o in cassola, zuppa di pesce)
    • Bottarga di tonno (più morbida e delicata rispetto a quella di muggine)

    Cagliari

    • Burrida (gattuccio marinato in salsa di noci e aceto)
    • Orziadas (anemoni di mare fritte)

    📍 Costa Orientale: Zuppe e Crostacei

    Cala Gonone e Golfo di Orosei

    • Cozze alla marinara (con aglio, prezzemolo e vino bianco)
    • Scampi alla griglia (conditi solo con olio e sale marino)

    Santa Maria Navarrese

    • Risotto alla pescatora (con seppie, vongole e pomodorini)

    📍 Costa Ovest: Sapori Forti e Zuppe

    Oristano e Cabras

    • Muggine arrosto (cotto sulla brace con sale grosso)
    • Sa merca (pesce salato ed essiccato al sole)

    Portoscuso

    • Murena fritta (servita con limone e prezzemolo)

    🍷 Cosa Bere? Abbinamenti Perfetti

    • Vermentino di Gallura DOCG: per crostacei e crudi.
    • Carignano del Sulcis: con tonno e zuppe sostanziose.
    • Vernaccia di Oristano: ideale con le fritture.


    🌊 Un Mare di Sapori

    Dalla aragosta della Maddalena alla burrida di Cagliari, passando per il tonno di Carloforte, la Sardegna è un viaggio gastronomico indimenticabile. Ogni località ha la sua specialità: basta seguire il profumo del mare e l’istinto per scoprire autentiche delizie.

    Quale piatto hai assaggiato o vorresti provare? Raccontacelo nei commenti!