Sardegna in 7 giorni: Itinerario completo per una settimana indimenticabile

La Sardegna è un’isola che offre una straordinaria varietà di esperienze: spiagge da sogno, siti archeologici, borghi pittoreschi e una cucina ricca di sapori autentici. Se hai una settimana a disposizione, questo itinerario ti porterà alla scoperta delle gemme più preziose della Sardegna, con consigli sui mezzi di trasporto, dove alloggiare e cosa assaggiare di tipico.


Giorno 1: Cagliari – La Capitale del Sud

Cosa Fare

Inizia il tuo viaggio a Cagliari, la vivace capitale della Sardegna. Visita il Castello di Cagliari, il Bastione di Saint Remy e il Museo Archeologico Nazionale. Passeggia lungo la Marina e goditi il tramonto sulla Sella del Diavolo.

Dove Alloggiare

Alloggia nel centro storico per essere vicino alle principali attrazioni. Consigliati:

  • Hotel Regina Margherita (lussuoso)
  • B&B Casa Marina (economico e accogliente)

Cosa Assaggiare

  • Fregola con arselle
  • Panadas
  • Seadas

Mezzi di Trasporto

Cagliari è facilmente esplorabile a piedi. Per spostamenti più lunghi, usa gli autobus urbani o i taxi.


Giorno 2: Costa del Sud – Spiagge e Natura

Cosa Fare

Esplora le spiagge della Costa del Sud, come ChiaTuerredda e Spiaggia di Pula. Visita anche il sito archeologico di Nora, con le sue rovine romane e fenicie.

Dove Alloggiare

  • Hotel Flamingo (Chia, vicino alle spiagge)
  • Resort Is Molas (Pula, con campo da golf)

Cosa Assaggiare

  • Bottarga
  • Zuppa gallurese
  • Cannonau

Mezzi di Trasporto

La Costa del Sud è ideale da esplorare in auto. Noleggia un’auto per muoverti comodamente tra le spiagge.


Giorno 3: Oristano e Tharros – Tra Storia e Mare

Cosa Fare

Trasferisciti a Oristano e visita il centro storico con la Torre di Mariano II. Prosegui per le rovine di Tharros, un antico sito fenicio-romano affacciato sul mare.

Dove Alloggiare

  • Hotel Duomo (Oristano, nel centro storico)
  • B&B Sa Domu Sarda (Cabras, vicino a Tharros)

Cosa Assaggiare

  • Malloreddus alla campidanese
  • Pesce fresco alla griglia
  • Vernaccia di Oristano

Mezzi di Trasporto

Oristano è raggiungibile anche in treno o in autobus, mentre Tharros è raggiungibile solo in auto. Tharros dista circa 20 minuti da Oristano.


Giorno 4: Bosa e Alghero – Tra Borghi e Grotte

Cosa Fare

Visita Bosa, uno dei borghi più pittoreschi della Sardegna, con le sue case colorate lungo il fiume Temo. Prosegui per Alghero, dove puoi esplorare il centro storico e visitare le Grotte di Nettuno.

Dove Alloggiare

  • Hotel Sa Pischedda (Bosa, con vista sul fiume)
  • Villa Las Tronas (Alghero, lussuoso e panoramico)

Cosa Assaggiare

  • Aragosta alla catalana (Alghero)
  • Formaggio pecorino
  • Malvasia di Bosa

Mezzi di Trasporto

Bosa e Alghero sono collegate da una strada panoramica (circa 1 ora in auto).


Giorno 5: Costa Smeralda – Lusso e Natura

Cosa Fare

Esplora la Costa Smeralda, con le sue spiagge da sogno come Cala Brandinchi e Spiaggia del Principe. Visita anche Porto Cervo, il cuore del lusso sardo.

Dove Alloggiare

  • Hotel Cala di Volpe (lussuoso, con vista sul mare)
  • B&B Lu Pastruccialeddu (Arzachena, economico e accogliente)

Cosa Assaggiare

  • Porceddu
  • Culurgiones
  • Vermentino di Gallura

Mezzi di Trasporto

La Costa Smeralda è ideale da esplorare in auto, con percorsi panoramici tra le spiagge.


Giorno 6: Arcipelago della Maddalena – Mare Cristallino

Cosa Fare

Trascorri una giornata nell’Arcipelago della Maddalena, con spiagge come Cala Coticcio e Spiaggia Rosa. Fai un’escursione in barca per scoprire calette nascoste e acque cristalline.

Dove Alloggiare

  • Resort Capo d’Orso (Palau, vicino al porto per le escursioni)
  • B&B La Scogliera (La Maddalena, con vista sul mare)

Cosa Assaggiare

  • Pesce fresco alla griglia
  • Cozze ripiene
  • Pane carasau

Mezzi di Trasporto

Raggiungi l’Arcipelago della Maddalena in traghetto da Palau (15 minuti).


Giorno 7: Gennargentu e Barbagia – Montagne e Tradizioni

Cosa Fare

Concludi il viaggio con una giornata nel Gennargentu, il massiccio montuoso più alto della Sardegna. Visita i borghi della Barbagia, come Orgosolo, famoso per i suoi murales.

Dove Alloggiare

  • Hotel Su Gologone (Oliena, immerso nella natura)
  • Agriturismo Guthiddai (Fonni, con cucina tradizionale)

Cosa Assaggiare

  • Su porcheddu (maialino arrosto)
  • Pane carasau
  • Formaggi di montagna

Mezzi di Trasporto

Il Gennargentu e la Barbagia sono ideali da esplorare in auto, con percorsi panoramici tra le montagne.


Questo itinerario di 7 giorni ti permetterà di scoprire le meraviglie della Sardegna, tra spiagge da sogno, borghi pittoreschi, siti archeologici e sapori indimenticabili. Con i consigli su dove alloggiare, cosa mangiare e come muoverti, vivrai un’esperienza completa e senza stress. Buon viaggio!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *