Golfo Aranci, situata nella costa nord-orientale della Sardegna, è una destinazione perfetta per chi cerca mare cristallino, natura incontaminata e autenticità. Questo borgo marinaro, vicino a Olbia, offre spiagge da sogno, ottima cucina e una storia affascinante. Scopriamo insieme cosa vedere, cosa mangiare e come organizzare il tuo viaggio!
Cenni Storici su Golfo Aranci
Golfo Aranci, chiamato in sardo Figari, ha origini legate alla pesca e al commercio marittimo. Il suo sviluppo moderno iniziò nell’Ottocento, quando divenne un importante scalo ferroviario e marittimo per i collegamenti con la penisola italiana.

Una curiosità? Il nome “Golfo Aranci” deriva da un errore di traduzione: i marinai scambiarono le piante di ginepro (presenti in abbondanza) per aranci, dando vita al nome attuale.
Cosa Vedere a Golfo Aranci
1. Le Spiagge più Belle
- Spiaggia Marinella: Una delle più famose, con sabbia bianca e acque turchesi, perfetta per famiglie.
- Cala Sassari: Una baia rocciosa ideale per snorkeling, con fondali ricchi di vita marina.
- Spiaggia dei Baracconi: Più selvaggia e meno affollata, perfetta per chi cerca tranquillità.
2. Escursioni in Natura
- Punta Capo Figari: Una riserva naturale con sentieri panoramici e una vista mozzafiato sulla Costa Smeralda.
- Isola di Figarolo: Un’isoletta disabitata, meta ideale per gite in barca.
3. Attrazioni Culturali
- Stazione Ferroviaria Storica: Un simbolo del passato legato ai trasporti.
- Chiesa di San Giuseppe: Piccola ma suggestiva, con una vista sul mare.

Cosa Assaggiare: Specialità Tipiche
La cucina di Golfo Aranci è un trionfo di sapori mediterranei:
- Pesce Freschissimo: Da provare le cozze alla marinara e l’aragosta alla catalana.
- Culurgiones: Ravioli sardi ripieni di patate e menta.
- Seadas: Dolce fritto con formaggio e miele.
- Vini Locali: Vermentino di Gallura DOCG, perfetto con il pesce.
Come e Quando Arrivare a Golfo Aranci
Come Raggiungerla
- Aereo: L’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda (OLB) dista solo 15 km.
- Traghetto: Collegamenti con Civitavecchia, Livorno e Genova.
- Auto/Treno: Golfo Aranci è ben collegata alla SS125 e ha una stazione ferroviaria.
Quando Andare
Il periodo migliore è da maggio a settembre, quando il clima è caldo e il mare è perfetto per il bagno. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, mentre maggio-giugno e settembre offrono un’atmosfera più rilassata.
In conclusione
Golfo Aranci è una destinazione che unisce natura, storia e buona cucina, perfetta per una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura. Che tu cerchi spiagge da sogno, escursioni o piatti indimenticabili, questo borgo sardo saprà conquistarti!
Hai già prenotato il tuo viaggio?
Lascia un commento