La Sardegna è un paradiso per i motociclisti, con curve mozzafiato, paesaggi selvaggi e strade poco trafficate che si snodano tra mare e montagna. Che tu preferisca le coste frastagliate, le colline verdeggianti o le strade dell’entroterra, l’isola offre itinerari indimenticabili. Ecco i percorsi più spettacolari da fare in moto, con tappe imperdibili e consigli per viaggiare in sicurezza.

🏍️ 1. Costa Smeralda e Strada Panoramica della Gallura
Itinerario: Arzachena → Porto Cervo → Palau
- Lunghezza: ~60 km
- Perché vale la pena: Curve sinuose con vista sul mare smeraldo, passando tra rocce granitiche e spiagge da sogno come Capriccioli e Romazzino.
- Tappa golosa: Sosta a Porto Cervo per un caffè sul molo o a Palau per un pranzo a base di pesce fresco.

🌊 2. Da Cagliari a Villasimius: Tra Mare e Colline
Itinerario: Cagliari → Solanas → Villasimius
- Lunghezza: ~60 km
- Perché vale la pena: Un percorso facile ma spettacolare che alterna tratti costieri a dolci colline, con vista sulle spiagge più belle del sud Sardegna. La strada è ben asfaltata e poco trafficata, perfetta per godersi il viaggio.
- Tappe imperdibili:
- Spiaggia di Solanas: Fermati per una breve sosta e un tuffo nelle acque cristalline.
- Villasimius: Arrivo finale con le sue spiagge da cartolina come Porto Giunco e Cala Sinzias.
- Consiglio: Prenditi il tempo per esplorare la Riserva di Capo Carbonara, con i suoi sentieri panoramici.

🌄 3. Passo Genna Silana e Golfo di Orosei
Itinerario: Dorgali → Baunei → Santa Maria Navarrese
- Lunghezza: ~50 km
- Perché vale la pena: Una delle strade più spettacolari d’Italia, con tornanti che salgono fino a 700 metri di altezza e panorami sul Golfo di Orosei. Fermati al Belvedere di Genna Silana per scattare foto mozzafiato.
- Curiosità: Se sei coraggioso, scendi verso Cala Goloritzé (solo per moto enduro!).

🌊 4. Costa Occidentale: Da Alghero a Bosa
Itinerario: Alghero → Fertilia → Bosa
- Lunghezza: ~60 km
- Perché vale la pena: Una strada a picco sul mare, con vista sulle scogliere di Capo Caccia e il fiume Temo che accompagna l’arrivo a Bosa, uno dei borghi più belli d’Italia.
- Fermata obbligata: Una sosta a Bosa Marina per un gelato o una visita al castello dei Malaspina.

🏞️ 5. Strada Statale 125: L’Orientale Sarda
Itinerario: Tortolì → Arbatax → Dorgali
- Lunghezza: ~100 km
- Perché vale la pena: Un mix di mare e montagna, con tappe come le rocce rosse di Arbatax e le spiagge di Cala Luna. La strada è ampia e ben asfaltata, perfetta per moto sportive.
- Da non perdere: Una sosta a Cala Gonone per un bagno rinfrescante.
- Altro tratto molto bello è intorno alla foresta dei Sette Fratelli nei pressi di Burcei, partendo da Cagliari, ma questa lunga e tortuosa strada arriva sino a Olbia passando per la costa cosa che la rende bella da percorrere anche se impegnativa.

⛰️ 6. Giro del Gennargentu: Tra le Montagne Selvagge
Itinerario: Fonni → Desulo → Aritzo
- Lunghezza: ~80 km
- Perché vale la pena: Percorso ad alta quota, tra boschi e paesaggi lunari, con vista sulle vette più alte della Sardegna. Ideale per chi ama strade tecniche e silenziose.
- Tappa culturale: Visita al Museo del Tonnero di Tonara (se passi da lì).

🛣️ 7. La Strada delle Miniere: Sulcis e Iglesiente
Itinerario: Iglesias → Nebida → Masua
- Lunghezza: ~40 km
- Perché vale la pena: Un viaggio nella Sardegna industriale, tra vecchie miniere abbandonate e scenari da far west, con vista sulle falesie di Pan di Zucchero.
- Atmosfera unica: Sembra di guidare in un film!
Da segnalare anche la zona di Riola Sardo, nell’ oristanese, tappa obbligata per gli appassionati di motocross, dato che la località ospita il circuito della tappa italiana del campionato mondiale MXGP.

⚠️ Consigli per Viaggiare in Moto in Sardegna
✔ Prenota il traghetto con anticipo.
✔ Attenzione al vento (il maestrale può essere forte, soprattutto sulla costa ovest).
✔ Rifornimenti: Nelle zone interne, i distributori sono rari.
✔ Equipaggiamento: Porta sempre giubbotto paraschizzi, casco integrale e borraccia (d’estate fa caldo!).
🌅 Conclusione: Libertà su Due Ruote
La Sardegna in moto è un’esperienza adrenalica e romantica, tra curve mozzafiato, borghi silenziosi e panorami che tolgono il fiato. Scegli il tuo itinerario preferito e preparati a un viaggio indimenticabile!
Hai già percorso queste strade? Raccontaci la tua avventura nei commenti!
