La Sardegna è un paradiso per gli sportivi, con attività come ciclismo, surf, subacquea, kayak, trekking e pesca. Ma conviene portare la propria attrezzatura, noleggiarla in loco o acquistarla sull’isola? Vediamo pro e contro di ogni opzione, con consigli pratici per risparmiare.

1. Portare la Propria Attrezzatura
✅ Vantaggi
✔ Familiarità: Usi attrezzi che conosci già.
✔ Risparmio (se già li possiedi).
✔ Disponibilità garantita, soprattutto per attrezzature specializzate (es. bici da corsa personalizzate).
✔ Qualità: spesso le attrezzature a noleggio sono pensate per i principianti, portando la propria si è sicuri di avere un prodotto che rispetti le nostre esigenze.
❌ Svantaggi
✖ Costi extra in aereo/traghetto:
- Aereo: Le compagnie aeree applicano supplementi per bagagli voluminosi (es. bici, tavole da surf) o potrebbero non offrire il servizio, specie in alta stagione.
- Traghetto: Più economico sui supplementi, ma l’attrezzatura occupa spazio in auto. Inoltre imbarcare l’auto potrebbe costare più dell’aereo: da valutare cosa ci conviene di più a seconda delle esigenze, anche in funzione del trasporto dell’attrezzatura.
✖ Rischio danni durante il trasporto.
✖ Scomodità nel viaggio (es. trasportare una bici in treno o bus).
Quando conviene?
- Se hai attrezzatura di alta qualità e la usi spesso.
- Per soggiorni lunghi o viaggi in auto/traghetto.

2. Noleggiare in Sardegna
✅ Vantaggi
✔ Nessun costo di trasporto.
✔ Possibilità di provare attrezzatura diversa (es. SUP, e-bike, mute da sub).
✔ Servizi inclusi (manutenzione, assicurazione).
❌ Svantaggi
✖ Costi giornalieri (es. noleggio bici: 15-40€/gg; SUP: 30-60€/gg).
✖ Disponibilità limitata in alta stagione, meglio prenotare in anticipo.
✖ Qualità variabile (non sempre si trovano prodotti top).
Dove Noleggiare?
- Centri specializzati:
- Surf/Kitesurf: Porto Pollo (Palau), Chia (Cagliari).
- Subacquea: Alghero, Santa Margherita di Pula.
- Bici/E-bike: Cagliari, Olbia, Arbatax.
- Decathlon (a Cagliari, Olbia, Sassari):
- Noleggio bici, kayak, sup, attrezzatura da pesca.
- Riacquisto usato: Puoi comprare l’attrezzatura a fine vacanza a prezzo scontato o rivendere la tua senza doverla reimbarcare, cosi come hai la possibilità di acquistare un prodotto usato anzichè noleggiarlo.

3. Acquistare in Sardegna
✅ Vantaggi
✔ Nuovo o usato economico (specie a fine stagione).
✔ Nessun problema di trasporto al ritorno (se compri usato, puoi rivenderlo).
❌ Svantaggi
✖ Investimento iniziale (non sempre giustificato per una vacanza).
✖ Tempo perso per cercare negozi.
Dove Comprare?
- Decathlon (Cagliari, Olbia, Sassari):
- Prodotti economici per surf, trekking, pesca.
- Usato garantito (bici, attrezzatura sub).
- Negozi locali:
- Sub/Scuba: Alghero, Costa Smeralda, Cagliari, Olbia.
- Pesca: Porto Torres, Oristano, Cagliari, Olbia.

Confronto per Attività
Sport | Trasportare | Noleggiare | Acquistare |
---|---|---|---|
Ciclismo | ✅ Bici personalizzata | ✅ E-bike/turistiche | 🟡 Solo se lunga permanenza |
Surf/SUP | ❌ Scomodo | ✅ Molti centri | 🟡 Decathlon usato |
Subacquea | ✅ Solo per esperti | ✅ Mute/bombole incluse | ❌ Troppo specifico |
Trekking | ✅ Scarpe/borraccia | ❌ Poco offerta | ✅ Acquisto economico |
Pesca | ✅ Canna preferita | ✅ Noleggio barche | 🟡 Usato a fine stagione |

Consigli Finali
- Per brevi vacanze: Noleggia (specie se fai attività saltuarie).
- Per soggiorni lunghi: Valuta acquisto usato (poi rivendi).
- Se hai attrezzatura top: Portala, ma verifica costi bagaglio.
- Decathlon è un’ottima risorsa: Noleggio, acquisto e ri-vendita in un unico posto, ha disponibilità anche di prodotti entry level, ed è presente nelle località di arrivo di aerei e traghetti (Cagliari, Olbia, Sassari).