Santa Maria Navarrese è una affascinante cittadina costiera, frazione del comune di Baunei, situata nella provincia dell’Ogliastra, sulla costa orientale della Sardegna, Italia.
Questa città è conosciuta per le sue splendide spiagge, acque cristalline e paesaggi pittoreschi. I visitatori affollano Santa Maria Navarrese per godere della sua bellezza naturale, delle attività all’aperto e della deliziosa cucina.

Posizione e Storia
Santa Maria Navarrese è situata sulla costa orientale della Sardegna, affacciata sul Mar Tirreno. La città è racchiusa tra le montagne e il mare, offrendo ai visitatori viste mozzafiato e un’atmosfera tranquilla. La storia di Santa Maria Navarrese risale all’antichità, con evidenze di insediamenti umani nell’area risalenti all’età del bronzo. Nel corso dei secoli, la città è stata influenzata da varie culture, tra cui i Fenici, i Romani e i Bizantini.

Attrazioni
Una delle principali attrazioni di Santa Maria Navarrese sono le sue splendide spiagge. La città ospita diverse spiagge incontaminate, tra cui la popolare Spiaggia di Santa Maria Navarrese e la Spiaggia di Tancau.
I visitatori possono rilassarsi sulle sponde sabbiose, nuotare nelle acque cristalline o praticare sport acquatici come lo snorkeling e l’immersione. Oltre alle sue spiagge, Santa Maria Navarrese è anche conosciuta per i suoi punti di interesse naturali, come le splendide falesie di calcare di Pedra Longa e i panoramici sentieri escursionistici del Selvaggio Blu.

Attività all’Aperto
Santa Maria Navarrese è un paradiso per gli appassionati di attività all’aperto. La città offre una vasta gamma di attività per i visitatori da godere, tra cui escursioni, mountain bike e arrampicata.
Le montagne circostanti e le foreste offrono ampie opportunità per esplorazione ed avventura. I visitatori possono anche fare gite in barca lungo la costa, esplorando calette e grotte nascoste, o partecipare a una battuta di pesca nelle acque cristalline del Mar Tirreno.

Cucina
La cucina di Santa Maria Navarrese è il riflesso della sua posizione costiera e delle ricche tradizioni culinarie. I visitatori possono assaggiare piatti di pesce fresco, come il pesce alla griglia, la pasta ai frutti di mare e l’insalata di polpo, realizzati con ingredienti locali.
La città è anche conosciuta per i suoi deliziosi vini sardi, come il Cannonau e il Vermentino, che si abbinano perfettamente alla cucina locale. I visitatori possono cenare in ristoranti sul lungomare, godendo di viste panoramiche sul mare mentre gustano i sapori della Sardegna.

Alloggi
Santa Maria Navarrese offre una varietà di alloggi per soddisfare le esigenze e il budget di ogni viaggiatore. I visitatori possono scegliere tra hotel di lusso, accoglienti bed and breakfast o affascinanti affitti vacanze.
Molti alloggi si trovano a pochi passi dalla spiaggia, permettendo agli ospiti di accedere facilmente alle attrazioni e ai servizi della città.
Che si tratti di cercare una fuga romantica o una vacanza in famiglia, Santa Maria Navarrese ha opzioni per soddisfare tutte le preferenze. In conclusione, Santa Maria Navarrese è una gemma nascosta sulla costa orientale della Sardegna, offrendo ai visitatori un perfetto mix di bellezza naturale, attività all’aperto e delizie culinarie.
Che si tratti di rilassarsi in spiaggia, esplorare le montagne o gustare la cucina locale, Santa Maria Navarrese ha qualcosa per tutti da apprezzare.
Lascia un commento